
Quarto appuntamento della serie sull'ispettore Clouseau scritta e diretta dal maestro dell'humor Blake Edwards. Questa "commedia" ha appena 30 anni e non li dimostra affatto: a partire dalla regia lucida e dagli attori, tutti in grandissima forma, per arrivare ad una sceneggiatura senza macchie accompagnata da una colonna sonora impeccabile (Henry Mancini). Dopo decenni riusciamo ancora a percepire la "freschezza" delle situazioni inverosimili che si vengono a creare tra i due protagonisti durante tutto il film, ricco di citazioni cinematografiche, e di gag esilaranti. La pellicola parte subito veloce con due scene clou: la prima sequenza dove la pazzia dell'ex ispettore capo che torna a galla dopo aver incontrato Clouseau e la scena di Sellers-Clouseau vs Kato, il "maggiordomo" tutto fare sempre pronto all'assalto a sorpresa. Delirio puro e senza precedenti la catastrofe che riescono a creare i due dentro l'appartamento durante il duplice assalto: anche Dreyfus, dal piano sottostante cerca di far fuori l'ispettore capo, invano ovviamente.
Il plot del film, soprattutto nella seconda parte, devia verso situazioni al limite della fantascienza, senza però perdere di ritmo e humor, sino alla fine rocambolesca. Sellers la fa da padrone, attraverso i più svariati travestimenti, come in ogni film in cui compare: memorabile quello da QUASIMODO. Da non perdere la scena con la donna (ex spia) russa in albergo, e quella dell'estrazione del dente dentro il castello. Titoli di testa e coda come sempre spassosissimi con La pantera rosa. Un vero film comico, che a distanza di anni ha ancora molto da insegnare a moltissime "commedie comiche" dei giorni nostri! Consigliatissimo, come tutta la serie del resto.
Trama:
L'ex ispettore capo Dreyfus sta per essere dimesso dal manicomio, in cui entrò tre anni prima a causa della sua mania omicida. Ma una visita inattesa del suo nemico, l'ispettore capo Jacques Clouseau, che adesso a preso il suo posto al lavoro, lo farà impazzire di nuovo e Dreyus, per vendetta fugge dal manicomio e tenta di ucciderlo. Fallirà e Clouseau si mette sulle sue orme. Allora Dreyfus per eliminare Clouseau fonda un'impero criminale; e minaccia il mondo con una potente arma, intanto dei vari assasini mandati da diverse nazioni tentano di eliminare Clouseau, che sta indagando in Inghilterra e succesivamente nella Baviera. Ma la sua (s)fortuna lo salva. Scopre dove si nasconde Dreyfus e riuscirà a stanarlo.
Scheda Tecnica:
La Pantera Rosa sfida l'ispettore Clouseau
Titolo originale: The Pink Panther Strikes Again
Paese: Gran Bretagna, Stati Uniti
Anno: 1976
Durata: 103'
Colore: colore
Genere: poliziesco, commedia
Regia: Blake Edwards
Sceneggiatura: Blake Edwards, Frank Waldman
Attori: Peter Sellers, Herbert Lom Lesley-Anne Down Burt Kwouk
Fotografia: Harry Waxman
Montaggio: Alan Jones
Effetti speciali: Kit West
Musiche: Henry Mancini
Note:
Il film del 1963 La Pantera Rosa ha dato vita ad una celebre serie di film che vedono come protagonista l'Ispettore Clouseau, interpretato dall'attore Peter Sellers. Tutti i film sono firmati dal regista
Blake Edwards:
La Pantera Rosa (The Pink Panther) (1963)
Uno sparo nel buio (A Shot in the Dark) (1964)
La Pantera Rosa colpisce ancora (The Return of the Pink Panther) (1975)
La Pantera Rosa sfida l'ispettore Clouseau (The Pink Panther Strikes Again) (1976)
La vendetta della Pantera Rosa (Revenge of the Pink Panther) (1978)
Sulle orme della Pantera Rosa (Trail of the Pink Panther) (1982)
Nel 1983 è uscito un nuovo sequel, sempre di Blake Edwards, ma senza Peter Sellers:
La Pantera Rosa - Il mistero Clouseau (Curse of the Pink Panther) (1983). Nel 1993, Edwards gira un nuovo film dedicato alla saga con protagonista Roberto Benigni: Il figlio della Pantera Rosa (Son of the Pink Panther) (1993) Nel 2006 è prevista l'uscita di un prequel del primo film, intitolato allo stesso modo, con Steve Martin nel ruolo dell'Ispettore Clouseau: La Pantera Rosa (The Pink Panther) (2006), di Shawn Levy.